Contratti di cessione e licenza
Lo Studio Trinchero aiuta le aziende a ideare e gestire i contratti di cessione e di licenza d'uso dei marchi.
Il marchio può essere trasferito per la totalità o per una parte dei prodotti o servizi per i quali è stato registrato, può essere oggetto di licenza anche non esclusiva per la totalità o per parte dei prodotti o dei servizi per i quali è stato registrato e per la totalità o per parte del territorio dello Stato.La condizione che deve sussistere è il fatto che, in caso di licenza non esclusiva, il licenziatario si obblighi espressamente ad usare il marchio per contraddistinguere prodotti o servizi eguali a quelli corrispondenti messi in commercio o prestati nel territorio dello Stato con lo stesso marchio dal titolare o da altri licenziatari.
Il titolare del marchio d'impresa può far valere il diritto all'uso esclusivo del marchio stesso contro il licenziatario che violi le disposizioni del contratto di licenza relativamente:
- alla durata
- al modo di utilizzazione del marchio
- alla natura dei prodotti o servizi per i quali la licenza è concessa
- al territorio in cui il marchio può essere usato
- alla qualità dei prodotti fabbricati e dei servizi prestati dal licenziatario.
In breve
I contratti di cessione e licenza d’uso dei marchi consentono di disciplinare come il marchio può essere utilizzato da altre imprese.
Contattaci per approfondire:
Tel. +39 0173 441924
Fax +39 0173 34627
Email: info@studiotrinchero.it
P.za Rossetti 7
12051 Alba (Cn)