CINA: INNOVAZIONI GIURIDICO/LEGISLATIVE IN MATERIA DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

La Corte Suprema Cinese ha istituito, a Beijing, il primo Tribunale Dei Diritti Di Proprietà Intellettuale nazionale, con l’obiettivo di agevolare la protezione dei diritti medesimi e promuovere l’innovazione.

Si tratta di una pietra miliare nell’ambito della protezione dei Diritti di Proprietà Intellettuale in Cina. Mediante l’istituzione di detto Tribunale si mira a unificare e a standardizzare le procedure riguardanti le sentenze sui casi di proprietà intellettuale per tutelare e assicurare maggiore chiarezza e trasparenza ai titolari dei diritti di proprietà intellettuale.

In tutta la Cina si contano più di trenta Tribunali di alto grado: gli standard utilizzati, le procedure seguite, le prassi in uso per la gestione della materia relativa alla proprietà industriale, nell’ambito dei principi e delle norme stabilite dalla legge nazionale, potrebbero variare da Tribunale a Tribunale. Con l’istituzione di un unico Tribunale, si intende dare uniformità a tutta la materia, anche in quelle zone “grigie” non coperte da alcuna disposizione legislativa specifica.

L’utilizzo di ogni moderna tecnologia consentirà di dare la massima tutela e i migliori servizi ai titolari dei diritti di proprietà intellettuale, abbreviando tempistiche, riducendo burocrazia, snellendo e velocizzando iter procedurali.