ATTENZIONE: NUOVE TRUFFE AI DANNI DI TITOLARI DI MARCHI E BREVETTI

L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi informa che si stanno diffondendo nuove truffe ai danni di operatori e cittadini interessati alla registrazione di un marchio o al deposito e rinnovo di un brevetto. Queste richieste, spesso inviate a mezzo posta, riportano nell’intestazione il logo, l’indirizzo e i contatti del MiSE e dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), … Leggi tutto

CINA: L’IMPORTANZA DELL’UTILIZZO DEL MARCHIO DOPO LA REGISTRAZIONE

Come nella maggior parte dei Paesi, anche in Cina, perché un marchio resti valido dopo la registrazione, deve essere utilizzato. A differenza di alcuni Paesi come, ad esempio, gli Stati Uniti, la Cina non richiede uno “Statement Of Use”, ossia non è necessario dimostrare d’ufficio l’uso attuale del marchio oppure l’intenzione di usarlo  in futuro … Leggi tutto

Asti contraffatto sui mercati esteri: un fenomeno che si ripete

Proponiamo di seguito il link ad un articolo pubblicato il 01/07/2019 sul quotidiano online ”targatocn.it ” relativo alla vendita di Asti Docg contraffatto in Russia. http://www.targatocn.it/2019/07/01/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/falso-asti-docg-venduto-in-lattina-sul-mercato-russo-consorzio-si-mobilita.html?fbclid=IwAR1nnulgkDINhJgy96Ov0qrz5gP-Zlddu8CntfKLnlzHZVVuRHDLRLZYf6Q

Inoltriamo di seguito il link ad un interessante articolo pubblicato oggi 19/06/2019 su ” LA STAMPA” relativo alla pronuncia di nullità dell’EUIPO del marchio figurativo appartenente a ADIDAS AG, EUTM n°012442166 https://www.lastampa.it/2019/06/19/economia/adidas-il-tribunale-ue-conferma-la-nullit-del-marchio-Zsg1GDpEXi8D5VeXyY4jqM/pagina.html

Brand Protection

Essere presenti sul web è ormai un’imprescindibile necessità per le aziende che vogliono far conoscere ovunque i propri prodotti e servizi. Questo però espone le aziende medesime al c.d. furto d’identità digitale su una scala senza precedenti. Persone prive di scrupoli possono utilizzare impropriamente il Vostro marchio, con la grave conseguenza che il marchio stesso … Leggi tutto

Giornata Mondiale Proprietà Intellettuale

Il 26 Aprile 2019, si celebra la giornata mondiale della Proprietà Intellettuale per enfatizzare il ruolo determinante che quest’ultima gioca nella crescita economica e nell’innovazione. Il tema di quest’anno guarda da più vicino il mondo dello sport : l’innovazione, la creatività e i diritti della proprietà intellettuale incoraggiano e supportano lo sviluppo dello sport. Oggi, … Leggi tutto

Cresce il “furto” dei marchi e delle idee aziendali: “genio” italiano sempre più copiato !!

Il “genio” italiano è sempre più copiato e ogni anno migliaia di prodotti, idee, marchi, packaging, vengono “scippati” e utilizzati da imprese concorrenti di tutto il Mondo. Di conseguenza, per tantissime aziende, soprattutto le aziende vinicole e dell’agroalimentare, aumenta la difficoltà di tutelare ciò che realizzano e commercializzano. Difficoltà che si trasforma in dramma quando … Leggi tutto

CINA: INNOVAZIONI GIURIDICO/LEGISLATIVE IN MATERIA DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

La Corte Suprema Cinese ha istituito, a Beijing, il primo Tribunale Dei Diritti Di Proprietà Intellettuale nazionale, con l’obiettivo di agevolare la protezione dei diritti medesimi e promuovere l’innovazione. Si tratta di una pietra miliare nell’ambito della protezione dei Diritti di Proprietà Intellettuale in Cina. Mediante l’istituzione di detto Tribunale si mira a unificare e … Leggi tutto

Panoramica sui marchi

L’espansione dell’e-commerce, la diffusione dei social media e l’incremento del ritmo dell’innovazione, negli ultimi anni, hanno inciso profondamente sul concetto di ‘’marchio’’ quale ‘’bene prezioso’’ per l’impresa da proteggere e incentivare. Le aziende e i singoli imprenditori, in tutto il mondo, si contendono la capacità di costruire e difendere marchi potenti, significativi e di rilevanza … Leggi tutto